Impianti Aperti 2022 | CISA e Appia Energy | Guarda il video
                                    Il tour di Impianti Aperti 2022 fa tappa a Massafra, nel Tarantino, per visitare l’impianto complesso di trattamento di rifiuti solidi urbani per la biostabilizzazione, selezione e produzione CSS (combustibile solido secondario) gestito da Cisa. L’impianto,  di proprietà del Comune, si dota delle più moderne tecnologie nel campo del monitoraggio e della protezione ambientale per una migliore gestione dei rifiuti, secondo il principio irrinunciabile della tutela del territorio e dell'ambiente.
                                
                                
                            
                            
                            
                                News Comunica recenti
                                
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                05 Giugno 2020
                                                
                                                    
                                                    ECOLOGICA NAVIGLIO SpA effettua nell’impianto di depurazione, costituito dalle linee acque e fanghi e da attrezzature accessorie, un trattamento chimico-fisico-biologico, applicato ad un flusso unitario costituito da reflui industriali e rifiuti, oggetto di una fase comune di accumulo e omogeneizzazione.
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                05 Giugno 2020
                                                
                                                    
                                                    In questo breve video ORIM ci mostra come contribuisce alla tutela dell'ambiente e delle generazioni che verranno. 
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                05 Giugno 2020
                                                
                                                    
                                                    È una discarica di nuova concezione al servizio dell’Economia Circolare, progettata per essere sostenibile e offrire un valore aggiunto alla comunità, partendo dal concetto chiave della gestione dei rifiuti come attività di pubblico interesse, essenziale per la tutela dell’ambiente e della salute. 
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                05 Giugno 2020
                                                
                                                    
                                                    Il virtual tour di #ImpiantiAperti ci porta in provincia di Arezzo, nel Comune di Terranuova Bracciolini, dove risiede il Podere Rota, la discarica dello CSA Impianti che accoglie i rifiuti urbani e i rifiuti speciali non pericolosi. 
                                                
                                                
                                             
                                         
                                        
                                    
                                        
                                            
                                            
                                                05 Giugno 2020
                                                
                                                    
                                                    HERAmbiente apre le porte virtuali al suo termovalorizzatore di Trieste, Errera 3, naturale evoluzione dell’impianto Errera 2, progettato e ammodernato secondo tecnologie di ultima generazione che consentono lo smaltimento di rifiuti eterogenei attraverso la combustione, nel rispetto degli standard di legge.